Nell’ambito dell’Attività 01A-Indagini bibliografiche e con la curiosità e importanza che il recupero delle fonti storiche riveste nella ricostruzione del percorso identitario di una varietà locale, ECO-logica ha reperito e riporta una fonte scritta che assume notevole rilievo in Continua
Puglia
BiodiverSO all’evento Slow Food Bari e le pubblicazioni di ECO-logica
Il 30 novembre si svolgerà l’evento organizzato da Slow Food Bari, “L’Agro-biodiversità vegetale” presso l’Aula Magna dell’ ex Facoltà di Agraria dell’Università di Bari ‘Aldo Moro’ a partire dalle ore 15.30. Questo il programma: Apertura lavori: Teodoro Miano (direttore Continua
La mappa delle sagre e feste della Puglia che celebrano gli ortaggi
La coltivazione degli ortaggi locali si riflette spesso in riti e tradizioni anche molto antiche, legate ad operazioni quali la semina o la raccolta, che indicano lo stretto rapporto che quella coltivazione instaura con l’uomo ed il territorio. Abbiamo cercato Continua
Il nuovo prodotto editoriale BiodiverSO: la Mappa delle varietà orticole della Puglia
È ancora fresco di stampa il nuovo prodotto editoriale BiodiverSO, curato e realizzato da ECO-logica. La Mappa delle varietà orticole della Puglia è il risultato dei dati raccolti, degli studi intrapresi, delle persone coinvolte, delle azioni realizzate che così come Continua
Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 5^ tappa
Il nostro viaggio si avvicina purtroppo alla conclusione, due province, solo due tappa alla fine ma ancora amici da incontrare e scoperte da fare. Facciamoci accompagnare ancora una volta de ECO-logica. 5° tappa: da Minervino Murge a Margherita di Savoia Mappa Continua
Autunno di biodiversità ad Ostuni
Quello di sabato 15 e domenica 16 ottobre è stato un intenso weekend per BiodiverSO. La Villa Comunale di Ostuni ha ospitato la 1^ edizione autunnale di Hortus, la mostra mercato su orti e giardini. Sono sempre tanti i Continua
Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 4^ tappa
Siamo al giro di boa, a metà del viaggio ci mancano 3 province da ri-scoprire. Secondo le nostre ‘mappe di navigazione’ stiamo per entrare nella provincia di Bari. 4° tappa: da Noci a Molfetta Un passo ed eccoci, la tappa Continua
Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 3^ tappa
Riposati dopo il girovagare lungo la provincia di Brindisi, è ora di metterci in cammino con ECO-logica verso la 3° tappa del nostro viaggio. 3° tappa: da Manduria a Castellaneta Dobbiamo tornare un po’ sui nostri passi, per fare l’ingresso nella provincia Continua
Viaggio BiodiverSO per la Puglia: 1^ tappa
Abbiamo deciso di accompagnarvi da oggi, condotti dal nostro partner ECO-logica, in un viaggio diviso in 6 tappe per percorrere il tacco d’Italia toccando ogni provincia e scoprirne la biodiversità conservata. 6 tappe, per raccontare il progetto Biodiverso in Continua
“Aradeo e l’Agricoltura. Una nuova stagione per le Biodiversità”
Sabato 12, a partire dalle ore 17.00, e domenica 13 marzo, dalle 9.00 alle 20.00, BiodiverSO parteciperà all’evento “Aradeo e l’Agricoltura. Una nuova stagione per le Biodiversità”. Per questo weekend dedicato all’agricoltura ed alla biodiversità farà da cornice il Palazzo Continua