È disponibile per il download, in formato pdf, il primo “Almanacco BiodiverSO” (2015). L’almanacco raccoglie i risultati della prima fase del progetto BiodiverSO. Al suo interno sono contenute 122 varietà locali, appartenenti a 31 specie orticole, a rischio di Continua
Racconti raccolti
Disponibile in formato pdf il libro “Racconti raccolti”
È disponibile per il download, in formato pdf, il libro “Racconti raccolti”, che raccoglie storie di biodiversità degli ortaggi pugliesi. Il libro raccoglie una serie di racconti (trentasei per la precisione, e tanti aneddoti che ci arricchiscono), da gustare con Continua
BiodiverSO in festa a Rutigliano
Si è conclusa sabato 28 maggio la V edizione di Festambiente a Rutigliano, evento organizzato dal I Circolo Didattico “G. Settanni”, presidio permanente di Legambiente, con il patrocinio del Comune di Rutigliano. Grande riscontro ha avuto, tra le altre Continua
Un dono alla biblioteca comunale di Lucera
Per sottolineare il rapporto con il territorio, lo studente Francesco Di Giovine, che sta completando la tesi di laurea magistrale sul Carciofo di Lucera, ha consegnato al Dott. Giancarlo Flaminio, responsabile della Biblioteca Comunale R. Bonghi di Lucera (FG), Continua
BiodiverSO in piazza promotore di nuovi stili di vita
Una vera mattina di primavera, con i profumi di agrumi e di fiori ha accolto BiodiverSO nel secondo appuntamento di ‘La Piazza dei nuovi stili di vita’, un evento promosso da Comune di Bari e Amiu e che si ripete ogni prima domenica Continua
Domenica 3 aprile a ‘La piazza dei nuovi stili di vita’
Ogni prima domenica del mese, promosso dal Comune di Bari, si svolge in Largo Leonardo Lorusso ‘La piazza dei Nuovi Stili di Vita’, una manifestazione pubblica che vede protagonisti insieme sia produttori agricoli, artigiani locali, associazioni di volontariato, associazioni sportive, ONLUS che Continua
La Biodiversità raccontata ad Acquaviva delle Fonti
Sabato 19 marzo, ad Acquaviva delle Fonti si è svolta la tradizionale Festa di San Giuseppe nel quartiere 167. Quest’anno la festa è stata allargata alla Scuola dell’infanzia ‘Nicola Capozzo’, dove BiodiverSO è approdato a partire dalla mattina per Continua
‘I racconti della Biodiversità. Dialoghi tra Agricoltura e Cultura’ ad Acquaviva il 19 marzo
Sabato 19 marzo, presso la Scuola dell’infanzia “Nicola Capozzo”, in Viale della Repubblica 3, ad Acquaviva delle Fonti (BA), BiodiverSO parteciperà a ‘I racconti della Biodiversità. Dialoghi tra Agricoltura e Cultura’ un evento che si articola in un convegno con presentazione dei Continua
Cipolla Rossa di Acquaviva e Biodiversità
Tutti i dettagli dell’appuntamento del 19 marzo ad Acquaviva delle Fonti con I racconti della Biodiversità. Dialoghi tra Agricoltura e Cultura. Continua
“Aradeo e l’Agricoltura. Una nuova stagione per le Biodiversità”
Sabato 12, a partire dalle ore 17.00, e domenica 13 marzo, dalle 9.00 alle 20.00, BiodiverSO parteciperà all’evento “Aradeo e l’Agricoltura. Una nuova stagione per le Biodiversità”. Per questo weekend dedicato all’agricoltura ed alla biodiversità farà da cornice il Palazzo Continua