In un documento del 1913 denominato “La coltivazione industriale del pomodoro” sono state rinvenute importanti notizie e fonti storiche su questo ortaggio. L’autore, il prof. Ferruccio Zago, in una lunga e articolata dissertazione, passa in rassegna le varietà più Continua
Ricerche storiche
Indagini bibliografiche: l’Archivio di Stato di Lecce
Continua la disamina delle fonti bibliografiche! Avevamo iniziato a vagliare quelle depositate presso le biblioteche delle molteplici Facoltà dell’Università del Salento, in particolare la Biblioteca di Economia, la Biblioteca interfacoltà Teodoro Pellegrino, la Biblioteca del Dipartimento di Studi Storici- Continua
Fonti bibliografiche nell’Ateneo leccese
Le indagine bibliografiche condotte dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali (DiSTeBA) dell’Università del Salento sono partite proprio dall’Ateneo di Lecce, nella Biblioteca Interfacoltà e nelle sedi dislocate presso la Facoltà di Economia, nell’ex Monastero degli Olivetani Continua