Come avevamo precedentemente riportato, presso l’azienda sperimentale “La Noria” del CNR di Bari, abbiamo in corso una prova sperimentale su rucola. Oltre a caratterizzare i parametri fisiologici di questa specie, stiamo puntando alla biofortificazione con iodio, e a verificare Continua
Ruchetta
Avviata la prova di rucola in serra
È stata avviata a Mola di Bari, presso l’azienda sperimentale “La Noria” del CNR-ISPA, una prova sperimentale su rucola. La prova prevede la coltivazione sia della “rucola coltivata” (Eruca vesicaria (L.) Cav.) che della “rucola selvatica” (Diplotaxis tenuifolia (L.) Continua
Prosegue l’attività di caratterizzazione morfologica di varietà locali di RGV
Presso l’Azienda Didattico-Sperimentale “Martucci” di Valenzano (Bari), prosegue l’attività di caratterizzazione delle risorse vegetali reperite nel corso dell’attività 2 dal tecnico incaricato Apofruit. L’attività procede con il rilievo dei principali caratteri morfologici, scelti tra i principali descrittori GIBA specifici Continua
La ruchetta nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Per questo prodotto, la scheda predisposta dalla Regione Puglia ai fini dell’inserimento nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali riporta due denominazioni: ruchetta selvatica (Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.) e ruchetta violacea (D. erucoides (L.) DC. subsp. erucoides). Si tratta, quindi, di Continua