A completamento delle attività previste dalla convenzione sottoscritta dal partner Sempreverde con l’ente di ricerca CNR-ISPA con sede a Bari, è stata consegnata al committente la relazione contenente i risultati della caratterizzazione agronomico-produttiva e qualitativo-nutrizionale di due varietà locali Continua
sedano
L’Ortovivaistica Vecchio consegna al progetto BiodiverSO i campioni di seme di numerose varietà locali
Dalla conservazione ‘in-situ’ a quella ‘ex-situ’ Come già documentato in un precedente articolo, il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali (DISAAT) dell’Università di Bari ha stipulato una convenzione con l’azienda Ortovivaistica di Antonello Vecchio sita in Francavilla Fontana (BR), Continua
Campo sedano BiodiverSO: in corso i rilievi finali da parte dell’ISPA-CNR
Le selezioni di sedano trapiantate agli inizi di luglio dal personale incaricato dalla Sempreverde s.r.l. sono pronte per la raccolta. In questi giorni i ricercatori di Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA) del CNR di Bari stanno effettuando Continua
Sedano di Putignano e di Francavilla a 60 giorni dal trapianto
Le due selezioni locali di sedano, di Putignano e di Francavilla (sel. Montanaro), avviate in coltivazione presso l’azienda agricola Sempreverde, stanno formando il cuore edule. Per valutare le prime differenze morfologiche e lo stadio di accrescimento delle piante, abbiamo Continua
Campo catalogo sedano: continuano le cure colturali
A circa 50 giorni dal trapianto, continuano le cure colturali al campo catalogo della Sempreverde in agro di Molfetta. Dopo le piogge verificatesi nel mese di agosto, è in programma un intervento di sarchiatura manuale al fine di eliminare Continua
Campo BiodiverSO di sedano: in corso il controllo dei trapianti effettuati
Godono di ottimo stato colturale le selezioni di sedano trapiantate agli inizi di luglio dal personale incaricato dalla Sempreverde s.r.l. Nelle foto si possono notare le diverse selezioni che hanno ben superato lo stress da trapianto anche grazie alle Continua
Campo BiodiverSO Sempreverde: trapianto del sedano
Nell’ambito della prosecuzione delle attività del progetto BiodiverSO, la Società Agricola Sempreverde s.r.l. ha avviato il nuovo campo catalogo di due selezioni di varietà locali di sedano. Dopo l’aratura profonda e la fresatura del terreno, al fine di preparare Continua
Al via la convenzione tra Sempreverde srl e l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari
È stata sottoscritta la convenzione tra la Sempreverde S.r.l. e l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA) del CNR di Bari per il proseguimento delle attività di ricerca e caratterizzazione nell’ambito della seconda fase del progetto Biodiverso. La Sempreverde Continua
La passione per la terra. Visita alla Cooperativa Solequo
La città bianca da un lato, con i campanili che svettano alti, il Santuario della Madonna della Grata, con la splendida cupola, dall’altro lato; di fronte la distesa di antichi ulivi e di terra rossa; il mare all’orizzonte, alle Continua