Nel workshop”La biodiversità nel piatto, tra tradizione e innovazione” che Pietro Santamaria e Massimiliano Renna hanno tenuto il 20 novembre a Istanbul, al Liceo italiano I.M.I., in occasione della II Settimana della cucina italiana nel mondo, sono stati preparati Continua
Settimana della cucina italiana
La Settimana della cucina italiana a Istanbul
ItaliachiamaItalia, il quotidiano online dedicato agli italiani residenti all’estero, pensato e creato per loro e da loro, ha segnalto tra gli eventi della Settimana della cucina italiana nel Mondo quelli realizzati in Turchia e l’intervento del nostro coordinatore ad Continua
Gli ortaggi biodiversi volano ad Istanbul
Questo è l’articolo che La Gazzetta del Mezzogiorno ha dedicato ieri alla nostra partecipazione alla II Settimana della cucina italiana nel mondo ad Istanbul. Continua
La biodiversità in cucina
Ancel Benjamin Keys, il biologo statunitense che scoprì i benefici della dieta mediterranea, nel 1993 segnalò che «la Dieta Mediterranea è principalmente vegetariana, cioè: pasta in varie forme, foglie condite con olio di oliva, verdura di stagione di tutti Continua
Settimana della cucina italiana, focus di BiodiverSO
Articolo su Italiafruit News (24 novembre 2017). Continua
Gli ortaggi che abbiamo portato a Istanbul
In occasione della II Settimana della cucina italiana nel mondo, grazie all’invito ricevuto dal Liceo italiano I.M.I., abbiamo portato ad Istanbul i seguenti ortaggi pugliesi: cime di rapa, carciofi, critmo, cicoria catalogna, carota di Polignano, cardoni e lampascioni. Continua
Settimana della cucina italiana, BiodiverSO va in Turchia
BiodiverSO va in Turchia. All’interno delle attività programmate in tutto il mondo per celebrare “La settimana della cucina italiana”, la scuola media e il liceo scientifico “Imi” di Istanbul hanno invitato il Progetto BiodiverSO. L’appuntamento è fissato per il Continua