In occasione dell’evento finale del master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi”, abbiamo realizzato un piccolo slideshow con le foto dell’evento finale dello short master. Nello slideshow è possibile vedere alcuni momenti salienti, come ad esempio Continua
Short Master
La storia del carciofo molese secondo Ninetta
Il video in basso, realizzato da Debora Abatangelo per lo Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento della biodiversità delle colture orticole pugliesi” organizzato da BiodiverSO, riguarda il “Carciofo di Mola”, andato in declino per colpa di un patogeno che ha Continua
Quattro premi per lo Short Master
Il progetto BiodiverSO ha messo a disposizione dei corsisti dello Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento della biodiversità delle colture orticole pugliesi” un premio di 100 o 150 euro per i migliori elaborati finali collegati ai temi dell’agrobiodiversità. Per Continua
Servizio di Tele Norba a conclusione dello Short Master
Servizio trasmesso da Tele Norba il 28 e 29 novembre 2017. Titolo: “Agraria, consegnati attestati per short master”. Presentazione: “Biodiversità e valorizzazione delle tipicità pugliesi. A questi temi è stato dedicato lo short master organizzato dalla facoltà di Agraria Continua
Consegnati gli attestati dello Short Master
Ieri abbiamo consegnato gli attestati della partecipazione con valutazione positiva dell’esame finale ai corsisti dello Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento della biodiversità delle colture orticole pugliesi”. Allo Short Master universitario si sono iscritti in trentuno. Trenta sono stati Continua
Concluso lo Short Master di BiodiverSO
Vi invitiamo alla cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti dello Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi” che hanno superato positivamente la valutazione finale. L’appuntamento è per martedì 28 novembre alle 15:00 nell’Aula Magna Continua
Gli studenti dello short master in visita alla banca del seme di IBBR
Durante la lezione del 7 novembre, tenuta dalla dott.ssa Gabriella Sonnante, gli studenti dello short master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi” sono stati all’IBBR (Istituto di Bioscienze e Biorisorse) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bari. Continua
Visita tecnica Short Master BiodiverSO
Ieri gita fuori porta ad Ostuni, ai Giardini della Grata e ai campi della Cooperativa Solequo, per i corsisti dello Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi” organizzato da BiodiverSO. Gli argomenti trattati nel corso Continua
I semi buoni germinano
Hanno destato molto interesse i semi delle varietà locali reperite dal progetto BiodiverSO e mostrate durante una delle esercitazioni dello Short Master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi“. I corsisiti hanno ammirato la variabilità che esiste tra Continua
Nuovi strumenti per lo short master di BiodiverSO
Nell’ambito delle lezioni dello short master “Recupero, caratterizzazione e mantenimento dell’agrobiodiversità delle colture orticole pugliesi” è stato utilizzato un nuovo strumento didattico. Si tratta di Adobe Connect, che permette di seguire le lezioni anche se non si è fisicamente in Continua