Ecco un’importantissima testimonianza sull’utilizzo del “tortarello”, un tipo di melone immaturo, nel sud Italia già nel V sec. a.C. Il passaggio storico da un’economia di caccia e raccolta ad un’economia agricola e pastorale ha simboleggiato, per i popoli dell’antichità, Continua
Tortarello
Il tortarello nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Per il tortarello la scheda presentata alla Regione Puglia ai fini del suo inserimento nell’elenco dei PAT riporta diversi sinonimi e termini dialettali: Cocomero tortarello verde, Tortarello bianco barese, Tortarello verde barese, Tortarello pugliese, Cetriolo tortarello barese chiaro, Cetriolo Continua
L’articolo “Il tortarello in un’offerta votiva del V sec a.C.” su alcune importanti testate online
L’articolo “Il tortarello in un’offerta votiva del V sec. a.C.“, scritto da Francesca Casaluci, è stato ampliato dal coordinatore del progetto “Biodiversità delle specie orticole della Puglia” e ripreso da alcune importanti testate online, quali Freshplaza e Italiafruit. Di Continua
Il tortarello in un’offerta votiva del V sec. a.C.
Ecco un’importantissima testimonianza sull’utilizzo del “tortarello”, un tipo di melone immaturo, nel sud Italia già nel V sec. a.C. Il passaggio storico da un’economia di caccia e raccolta ad un’economia agricola e pastorale ha simboleggiato, per i popoli dell’antichità, Continua