La variabilità genetica esistente all’interno e tra le varietà locali di Vigna unguiculata L. (Walp.), reperite nell’ambito del progetto BidiverSO, è stata studiata mediante l’utilizzo di marcatori molecolari SSR, detti anche microsatelliti. Le varietà locali recuperate nel territorio pugliese Continua
Vigna unguiculata
Caratterizzazione morfo-agronomica del fagiolino dall’occhio
Il CNR-IBBR ha reperito risorse genetiche di fagiolino dall’occhio in diversi comuni della provincia di Bari e di Lecce. Una volta registrate, le accessioni sono state portate in campo per la caratterizzazione morfo-agronomica. La scelta Continua