“Coltivazione e valorizzazione della cima di rapa” è il titolo della tesi di laurea in orticoltura che Michelangelo Martino, studente del corso di laurea triennale in scienze e tecnologie agrarie dell’Università di Bari, discuterà il 22 luglio. Sotto la guida del docente Pietro Santamaria, Martino ha tracciato la storia e le potenzialità della cima di rapa avendo come riferimento l’areale di Canosa di Puglia.

Finalmente qualcuno che ha cura del nostro sud e dei suoi prodotti. Mi piace.
Bravo Michelangelo perchè hai fatto un ottimo lavoro, per la tua terra e per il pianeta. Ignora gli ignoranti.
Che il mito del “pius agricola” riviva in te….puzzerà mica di prof questo commento?….è un augurio sincero
Michelangelo, ancora congratulazioni per il tuo splendido percorso di studi e in bocca al lupo per il futuro.
E’ sempre importante valorizzare i prodotti del nostro territorio.Bravo, congratulazioni.