Il carosello e il barattiere sono meloni immaturi che appartengono alla specie Cucumis melo L.
Dalle indagini bibliografiche e storiche che stiamo conducendo, e tra i vari articoli e pubblicazioni consultate, segnaliamo un articolo redatto da Matteo Antonicelli, dirigente del settore Agricoltura della Regione Puglia e il professore Bianco Vito Vincenzo al tempo ordinario dell’Università degli studi di Bari, pubblicato nel 2005 sul supplemento n. 5 della rivista “Colture protette”.
Si tratta di frutti che si consumano immaturi in alternativa al cetriolo rispetto ai quali risultano più digeribili. Si mangiano crudi, senza condimento o cosparsi di sale, ad insalata, particolarmente con pomodoro e origano o con cipolla fresca, oppure accompagnano la purea di fave e la pasta con sugo di pomodoro fresco e cacioricotta.
In passato la coltivazione dei meloni immaturi veniva effettuata in asciutto, specialmente in terreni molto profondi, in alcune aree dette “lame o correnti”, capaci però di immagazzinare la pioggia caduta in Inverno.
Riportiamo, in allegato, l’articolo di cui trattasi.