Ultime raccolte di patate zuccherine a Frigole

Le piogge autunnali sono arrivate con tutta la loro violenza e rischiano di compromettere i raccolti di batata.

Già da qualche tempo i produttori di Frigole realizzano produzioni scalari, in modo da avere il prodotto per un arco temporale più lungo, e per farle sfuggire a condizioni meteoriche avverse e ad attacchi parassitari ad esse legate. Il Sig. Spagnolo Cosimo ha diversi appezzamenti coltivati a patata zuccherina: quella tradizionale, “la bruna”, “la nuova”, di colore viola rossastro, e quella “a polpa arancione”. Con la precisione di un esperto e con enfasi, ci elenca le proprietà nutrizionali e farmaceutiche della patata zuccherina, trasmettendoci un entusiasmo che va oltre il mero interesse economico; ci dice che, per produzione di patata zuccherina, la Puglia è pari o seconda solo al Veneto e questo è motivo di impegno oltre che di orgoglio. Infatti il Sig. Spagnolo è tra gli attivisti che cercano di valorizzare il territorio di Frigole attraverso la conservazione ed il miglioramento delle varietà agricole.

Il Sig. Giovanni Cardone, suo suocero, ci racconta che la produzione di patata zuccherina a Frigole è iniziata nel ’57, quando recatosi a Calimera con un suo amico di Surbo, aveva visitato una coltivazione effettuata su un suolo con roccia affiorante, ma con ampie tasche di terreno profondo; pensò che se stava bene lì, in condizioni di semiaridità, poteva stare meglio in quei terreni che la Riforma Fondiaria aveva sottratto alle paludi già agli inizi del ‘900, e che ancora oggi sembrano grandi pantani quando le piogge sono abbondanti.

Da qualche anno, accanto alla varietà tradizionale, viene coltivata anche quella “rossa” (buccia di color viola rossastro e pasta giallo crema) che il Sig. Spagnolo si è portato dietro da un suo viaggio in Germania, e quella “a pasta arancione” che ha scambiato con un produttore del Veneto.
Qualunque sia la varietà, a Frigole la coltivazione della batata vede un’organizzazione ed un impegno collettivo che entusiasma e coinvolge, soprattutto al momento della raccolta (è impossibile effettuarla manualmente!), quando il vomere del possente trattore porta alla luce quelle radici colorate che spiccano nella terra scura, dalla quale prontamente gli esperti raccoglitori le sottraggono e le selezionano!
Cardone Giovanni-frigole
Spagnolo Cosimo(sulla destra)

espianto
espianto braccoltadalla destra, tradizionale, rossa, a pasta arancionesezioni trasversali di tradizionale, rossa, a pasta arancionebatata a pasta arancione

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back