Il fumetto, realizzato dal DiSSPA a cura del Prof. Luigi Ricciardi con illustrazioni di Agata Squeo e testi curati da Anna Maria Triggiano, racconta del viaggio di Vitino alla scoperta della biodiversità orticola pugliese.
Il viaggio ha inizio con il ritrovamento nella soffitta del nonno di Vitino di una mappa con indicazione delle risorse genetiche pugliesi ormai perse da ritrovare sul territorio per poter fare una pozione magica utile per la salute.
Vitino, seguendo le indicazioni riportate sulla mappa inizia il suo viaggio accompagnato dall’ape dolce d’oro e aiutato dai cavalieri di Biodiverso per cercare il prezioso tesoro perso.
Il fumetto è pensato per bambini in età scolare.
Partner/Ente/Azienda/Società | DiSSPA |
Luogo di svolgimento (sede ed indirizzo)
| Aula Magna ex Facoltà di Agraria – Campus Universitario – Via Amendola 165/a |
Data e ora
| 26 maggio 2017 ore 17.00-19.00 |
Referente (nome, cognome, Email, telefono)
| Prof. Luigi Ricciardi luigi.ricciardi@uniba.it |
