Undici contributi di BiodiverSO al Convegno Nazionale sulla Biodiversità

Di seguito riportiamo i titoli e gli autori degli undici contributi che BiodiverSO presenterà a Matera il 9 e 10 giugno 2016 in occasione dell’XI Convegno Nazionale sulla Biodiversità.

Comunicazioni orali:
IL PROGETTO BIODIVERSO RIDUCE IL TASSO DI EROSIONE DELLA
BIODIVERSITÁ DELLE SPECIE ORTICOLE DELLA PUGLIA
R. Accogli, G. Conversa, M. Guido, L. Ricciardi, G. Sonnante, P. Santamaria

SALVAGUARDIA DI RGV DI CIPOLLA ROSSA DI ACQUAVIVA, CUCUMIS
MELO L., POMODORO E CIMA DI RAPA OPERATA IN AMBITO BIODIVERSO
C. Lotti, S. Pavan, A.R. Marcotrigiano, V. Zonno, F. Ricciardi, N. Bardaro, R. Mazzeo,
L. Ricciardi

INDAGINE STORICO-TERRITORIALE SULLA BIODIVERSITÀ ORTICOLA
IN PROVINCIA DI FOGGIA
G. Conversa, N. Biscotti, A. Bonasia, A. Elia

Poster:
LA CICORIA CATALOGNA BIANCA DI TRICASE (CICHORIUM INTYBUS L.): UNA VARIETÀ DA VALORIZZARE
R. Accogli, F. Nicolì, M. Bianco, A. Turco, A. Albano, P. Santamaria, L. De Bellis

BOCCIONI E GRESPINI: DA PIANTE SPONTANEE A NUOVI ORTAGGI DA FOGLIA PER LA IV GAMMA
M. Anaclerio, D. Buttaro, B. Leoni, M. Renna, F. Serio, P. Santamaria

AGROBIODIVERSITÁ DELLE SPECIE ORTICOLE PUGLIESI: I CASI DEL CAVOLO RICCIO E DELLA CIMA NERA
B. Leoni, M. Renna, A. Signore, M. Sportelli, P. Santamaria

VARIABILITÀ GENETICA DEL FAGIOLINO PINTO PUGLIESE (VIGNA UNGUICULATA L. WALP.)
G.lla Sonnante, S. Cifarelli, F. Losavio, A. Morgese, G.ppe Sonnante, L. Lioi

RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELLA BIODIVERSITÀ DELLE SPECIE ORTICOLE DELLA PUGLIA: IL PROGETTO BIODIVERSO
A. Zini, M. Guido, P. Santamaria

CARATTERIZZAZIONE QUALITATIVA DELLA CIPOLLA BIANCA DI MARGHERITA, IGP
G. Conversa, A. Bonasia, C. Lazzizera, A. Elia

PIONIERI ED ESPLORATORI DELLE RISORSE GENETICHE VEGETALI DELL’ISTITUTO DEL GERMOPLASMA DI BARI
S. Cifarelli

APPLICAZIONE DELLE TECNICHE DI CRIOCONSERVAZIONE PER LA SALVAGUARDIA DEL GERMOPLASMA DI ECOTIPI PUGLIESI DI LEGUMINOSE DA GRANELLA
C. Ruta, M. Lambardi, A. Tagarelli, L. Verdini, G. De Mastro

Una presenza davvero ricca, che rispecchia il grande lavoro del Progetto.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back