Vademecum per la raccolta di risorse genetiche vegetali ai fini della conservazione ex-situ

L’IBBR (Istituto di Bioscienze e Biorisorse) del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ha prodotto un breve vademecum per la raccolta di risorse genetiche vegetali ai fini della conservazione ex-situ. I partner del progetto sono invitati a seguirlo nel procedere alla raccolta di una popolazione destinata alla conservazione.
Anche se, come regola generale, i raccoglitori dovrebbero campionare il maggior numero d’individui, il vademecum indica il numero di piante da campionare per la raccolta di semi, in rapporto alla variabilità genetica della popolazione e alle modalità di impollinazione della specie, gli accorgimenti da seguire e i dati da raccogliere prima della consegna dei campioni alle banche del seme.

Nel documento sono indicati anche alcuni riferimenti bibliografici per l’eventuale approfondimento.

 

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back