ZeroZero ORTO: operazione “School Possible”!

Frequentare la scuola è un’opportunità che, com’è noto, si apprezza maggiormente da adulti; e allora come convincere i ragazzi d’oggi, spesso annoiati e tecnodipendenti, ad amare il sapere e lo sperimentare insieme?  Come creare il senso di appartenenza alla propria comunità scolastica, al proprio territorio? A questa necessità durante l’anno scolastico 2014/2015 ha risposto l’I.I.S.S. “Aldo Moro” di Trani con “ZeroZero ORTO: operazione School Possible”, un progetto che ha visto coinvolti un centinaio di studenti del biennio Enogastronomico e Tecnico-Economico. L’idea progettuale è stata quella di riprodurre nel microcosmo scolastico un orto, vero laboratorio all’aperto, in cui coltivare occasioni didattiche ed educative per avvicinare i ragazzi alla natura, alle proprie radici culturali e territoriali, promuovendo l’interesse verso la biodiversità. Coltivare è il gesto più antico compiuto dall’uomo; gesto capace di spalancare le porte alla civiltà. La presenza di un orto a scuola ha permesso così di coltivare dei saperi che oggi i giovani, purtroppo, non sempre possono sperimentare; è stata occasione per tornare a stupirsi davanti alla bellezza della natura, per imparare ad apprezzare le relazioni interne ad una comunità, l’importanza dei beni collettivi, la condivisione di gesti, scelte, informazioni e metodi. Soprattutto è stata occasione privilegiata per occuparsi di biodiversità: un patrimonio di inestimabile valore da conoscere, custodire e tramandare; autentico passaporto per il nostro futuro alimentare. Anche grazie a BiodiverSO.

Si è trattato inizialmente di un’impresa non facile, quasi una mission impossible  – di qui il titolo che strizza l’occhio al celebre agente segreto 007 ma è richiamo anche  al coltivare a km zero –  che tuttavia ha riscosso in itinere un grande successo. Grazie anche all’utilizzo dei laboratori multimediali, le attività svolte nell’area coltivata e nei laboratori didattici sono state oggetto di studio e riflessione, mentre i frutti dell’orto sono stati poi impiegati come materia prima durante le esercitazioni di cucina con grande soddisfazione di tutti. Una vera gioia per menti, cuori, occhi e palati. A Trani l’Orticultura “in cattedra” è ormai una realtà!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter commentare.

« Back